Rinnovo degli accordi di collaborazione per interventi di Protezione Civile

Venerdì 19 gennaio nella sala del Consiglio Comunale di Occimiano la delegazione della Sezione di Casale Monferrato ha rinnovato i due accordi di collaborazione per interventi di Protezione Civile e per i servizi socialmente utili alla comunità, con la firma apposta dal Sindaco Valeria Olivieri, dal Presidente Gianni Ravera, dal Coordinatore Federico Bechis e dal … Approfondisci…

“I care, mi interessa, mi sta a cuore”

“I care, mi interessa, mi sta a cuore”: era il noto motto di don Lorenzo Milani a cui è intitolato l’Istituto Comprensivo che ha in Occimiano tre plessi scolastici nei tre ordini di scuola (infanzia, primaria, secondaria di primo grado). Nello scorso anno scolastico, nel centenario della nascita di Don Lorenzo Milani, essi hanno approfondito … Approfondisci…

Servizio Civile Universale in Croce Verde

CASALE – Sono due i posti a disposizione in Croce Verde a Casale Monferrato per svolgere il Servizio Civile Universale. Fanno parte dei 158 disponibili nelle Associazioni Anpas. Un’opportunità formativa di alto valore per ragazze e ragazzi di età compresa fra i 18 e i 29 anni non compiuti. La durata del servizio è di … Approfondisci…

70° Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra

La lebbra è una delle 20 malattie tropicali dimenticate che ogni anno colpiscono più di un miliardo di persone nel mondo, causando disabilità e stigma.  In occasione della Giornata Mondiale per i Malati di Lebbra, migliaia di persone si mobilitano in tutta Italia per garantire il diritto alla salute per tutti, a partire dagli ultimi. Così domenica … Approfondisci…

La bellezza nella Parola

“[A Cafarnao], nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!». E Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!». E lo spirito impuro, straziandolo e gridando forte, … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

Il terzo vizio preso in esame per la catechesi durante l’udienza generale di mercoledì 17 gennaio 2024 è quello della lussuria, quello che gli antichi Padri chiamavano il secondo “demone”. Mentre la gola è la voracità nei confronti del cibo, questo secondo vizio è una sorta di “voracità” verso un’altra persona, cioè il legame avvelenato … Approfondisci…

Artisti per San Valerio

Anche quest’anno la Galleria Valerina (che ha raggiunto un’ottantina di opere) che accoglie le interpretazioni degli artisti sulla figura di san Valerio, si arricchisce di nuovi contributi. C’è il magnifico ritratto del Santo del prof. Alessandro Varvello con una singolare interpretazione del Santo assai evocativa, ci sono alcuni disegni di Anna Maria Marinotto (che già … Approfondisci…

Festa del S. Patrono Valerio

E’ stata assegnata a Mauro Barbano la “Spiga d’argento 2024”, per la sua dedizione e l’impegno tra gli alpini casalesi, come responsabile del nucleo di protezione civile e tecnico del Coordinamento regionale del volontario di protezione civile regionale. E’ il riconoscimento che la Parrocchia ogni anno assegna nell’occasione della festa del S. Patrono. In passato … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

Mercoledì 10 gennaio 2024, all’Udienza generale, il Papa, continuando la catechesi sui vizi e le virtù, ha parlato della gola, sia personale che sociale. Egli ha innanzitutto sgombrato il campo dall’idea di un Messia ostile a ciò che dà felicità all’uomo; infatti il suo primo miracolo è alle nozze di Cana, dove “rivela la sua … Approfondisci…

Telecomando

Questa volta parlo di un paio di programmi interessanti per ragazzi (ma non solo). “CLOROFILLA” (Rai Gulp, tutti i giorni, ore 18,20) è un programma per avvicinare i giovani telespettatori al mondo della botanica e delle piante, una produzione originale della direzione Rai Kids per ragazzi e famiglie. La serie mette in scena il mondo … Approfondisci…