Assemblea annuale della Pro Loco

Il 2023 è stato un anno molto proficuo, sia dal punto di vista delle adesioni (quasi 240 soci!), sia dal punto di vista dell’organizzazione degli eventi. E’ ciò che è emerso durante l’assemblea della Pro loco occimianese che si è tenuta venerdì 23 febbraio presso la sede nell’Antica corte della Villa dei marchesi Da Passano. … Approfondisci…

Il presidente della Regione Cirio all’incontro delle Pro loco (UNPLI) della Provincia di Alessandria

C’era il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio all’incontro delle Pro loco (UNPLI) della Provincia di Alessandria lo scorso mercoledì 21 febbraio, in una giornata che l’ha portato in visita in varie località dell’alessandrino, accompagnato dal presidente della Provincia Enrico Bussalino (con il consigliere provinciale occimianese Stefano Zoccola). L’ampio salone dell’antica Corte della Villa dei … Approfondisci…

La bellezza nella Parola

“Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo, Giovanni e li condusse soli, in disparte, sopra un alto monte. E fu trasfigurato in loro presenza; le sue vesti divennero sfolgoranti, candidissime, di un tal candore che nessun lavandaio sulla terra può dare.  E apparve loro Elia con Mosè, i quali stavano conversando con Gesù. Pietro, rivoltosi a … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

All’Udienza generale, continuando la catechesi sui vizi e le virtù, mercoledì 14 febbraio 2024 il Papa ha parlato dell’accidia, un vizio capitale che “spesso passa sotto silenzio”, forse per il suo “nome che a molti risulta poco comprensibile” e che spesso si confonde con la pigrizia, che in realtà, “è più un effetto che una … Approfondisci…

Telecomando

“HAMMAMET” di Gianni Amelio, con Pierfrancesco Favino è il film che, a 90 anni dalla nascita di Bettino Craxi, trasmette Rai Movie, sabato 24 febbraio (ore 21,10). Gianni Amelio mette in scena, fra realtà e invenzione, gli ultimi mesi di vita di un uomo fra i più potenti e controversi del recente passato italiano. Il … Approfondisci…

Presentazione del libro “Colline di carta”

Un libro affascinante che porta il lettore a viaggiare tra i paesaggi del nostro territorio UNESCO, tra Langhe, Roero e Monferrato.  Parlo di “Colline di carta” il volume che è stato presentato sabato scorso 17 febbraio, presso l’Antica corte della Villa Marchesi da Passano, organizzata con la collaborazione del Comune di Occimiano, dell’Associazione Turistica Pro … Approfondisci…

Le atlete della PGS Fortitudo Ritmica alla gara del circuito di Sport Europa

MANTA – E’ stato un grande successo la partecipazione delle giovanissime atlete della PGS Fortitudo Ritmica occimianese sabato scorso 17 febbraio alla gara regionale del circuito di Sport Europa. Grandissima soddisfazione per la presidente della società Maria Rosa Scarrone e per gli altri dirigenti che hanno visto le loro atlete (soprattutto quelle alla loro pima … Approfondisci…

Le Azzurre di Occimiano alle sfilate di Carnevale

C’erano anche le Azzurre (senior e juniores) a sfilare in occasione del Carnevale sabato scorso 17 febbraio a Casale. Sono state poi protagoniste anche alla sfilata di Carnevale a Frassinello Monferrato (con la Banda musicale La Filarmonica) domenica 18 febbraio. Domenica 25 febbraio, alle 15, parteciperanno poi al Carnevale di Loano (il più grande della … Approfondisci…

Il progetto di ristrutturazione della traversa e del canale Lanza

Un ricco progetto (“Ristrutturazione della traversa e del canale Lanza nonché delle reti irrigue collegate”) è quello che è stato approvato e finanziato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) e che permetterà alla Coutenza dei Canali Lanza, Mellana e Roggia Fuga di svolgere una serie di interventi volti a limitare le perdite … Approfondisci…

M’illumino di meno

Anche quest’anno il comune di Occimiano ha aderito all’iniziativa “Mi illumino di meno” (promossa da Caterpillar e Rai Radio2 dal 2005), nell’ambito della Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili che si è celebrata lo scorso venerdì 16 febbraio. Protagonisti sono stati soprattutto i giovanissimi del Consiglio Comunale dei Ragazzi e dei … Approfondisci…