Festa dei diplomi alla scuola dell’Infanzia

OCCIMIANO – (gpc) Festa dei diplomi alla scuola dell’Infanzia Maria Ausiliatrice dell’Istituto comprensivo don Milani lo scorso 28 giugno, con il saluto delle maestre e del sindaco ai bambini prossimi al passaggio alla scuola primaria. “Siamo ormai giunti – scrivono le insegnanti in un post sulla pagina facebook dell’IC don Milani – al termine del … Approfondisci…

(Untitled)

OCCIMIANO – (gpc) La partita dell’Italia in maxi schermo. Il Comune di Occimiano, in collaborazione con la Pro loco (e grazie al sostegno di alcuni sponsor) martedì scorso 6 luglio ha offerto la possibilità di seguire la partita di semifinale Italia – Spagna con un collegamento in maxi schermo in piazza Carlo Alberto, a partire … Approfondisci…

Corso di primo soccorso

OCCIMIANO – (gpc) Dopo la serata di presentazione (martedì 29 giugno) è iniziato lunedì scorso 5 luglio il Corso di primo soccorso, promosso dal Comune e dalla Croce Verde di Casale M, con nozioni base di anatomia e di fisiologia e con problematiche specifiche di pronto soccorso e proseguirà lunedì 12 e 19 luglio dalle … Approfondisci…

(Untitled)

OCCIMIANO – (gpc) Lotta alle zanzare. Per tutta la settimana (dal 5 al 12 luglio) continua in paese il trattamento insetticida nell’ambito del progetto di lotta alle zanzare, approvato dalla Regione Piemonte (Legge 75/1995). I trattamenti vengono effettuati nei tombini dell’area urbana con un prodotto larvicida a basso impatto ambientale.

UN LIBRO PER TE a cura di Gian Paolo Cassano

IL LIBRO C. FALLETTI, La custodia del tempo. Appunti di un monaco nei giorni che passano, Cantalupa (TO), Effatà, 2021, (€ 8,49) «Sorpreso sempre dalla presenza di Dio e sfidato costantemente dal dubbio sulla sua esistenza, la sua Parola è lampada per i miei passi, come dice il Salmo 118. Con questa luce guardo la … Approfondisci…

LA PAROLA DI PAPA FRANCESCO a cura di Gian Paolo Cassano

Mercoledì 30 giugno, all’Udienza generale, nella seconda catechesi dedicata alla Lettera ai Galati, il Papa ha ripercorso la storia di San Paolo. Egli ha sottolineato che l’intento dell’apostolo è quello di “ribadire la novità del Vangelo”, che i cristiani della Galazia, hanno ricevuto dalla sua predicazione, “per costruire la vera identità su cui fondare la … Approfondisci…

TELECOMANDO a cura di Gian Paolo Cassano

Per “PASSATO E PRESENTE” (Rai tre, ore 13,15 e Rai storia, ore 20,35), condotto da Paolo Mieli, segnaliamo due puntate. La prima domenica 11 luglio, dedicata all’impero bizantino, a partire dal 330 d.C. quando l’imperatore Costantino sposta la capitale da Roma a Bisanzio, orientando tutto il baricentro politico ed economico a Oriente. Ospite il prof. … Approfondisci…

“Camminata dei sentieri a passo libero”

OCCIMIANO – (gpc) Erano un centinaio i partecipanti domenica scorsa 20 giugno alla “Camminata dei sentieri a passo libero”, la corsa non competitiva, a scopo benefico, il cui ricavato sarà devoluto all’Associazione ANDOS (che offre un supporto alle donne operate per il tumore al seno). Provenivano un po’ da tutto il Piemonte, ma anche da … Approfondisci…

LA BELLEZZA NELLA PAROLA a cura di gpc

“Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga.” (Mc 6,1) L’episodio evangelico è ben descritto dal pittore fiammingo Gerbrand van den Eeckhout (vissuto nel XVII secolo), allievo preferito di Rembrant col quale rimase in contatto a lungo ed il cui influsso appare chiaro, … Approfondisci…