La parola di Papa Francesco

Mercoledì 16 ottobre 2024, all’udienza generale, il Papa, continuando la catechesi sullo Spirito Santo, ha visto come Egli sia presente ed operante nella vita della Chiesa, ripercorrendo il cammino che ha condotto la Chiesa alla comprensione della piena divinità della terza Persona della Trinità. Infatti, nei primi tre secoli della storia della Chiesa, non si … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

All’udienza generale di mercoledì 9 ottobre 2024 il Papa ha ripreso il ciclo sullo Spirito Santo, facendo riferimento al libro degli Atti degli Apostoli in riferimento alla vita concreta di ciascuno per spiegare la maniera in cui lo Spirito Santo agisce nella Chiesa. Negli Atti il racconto della Pentecoste mette in luce che “lo Spirito … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

Mercoledì 2 ottobre 2024 non si è tenuta la consueta udienza generale, perché il Papa ha presieduto in piazza San Pietro la S. Messa di apertura della seconda sessione della XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi sulla sinodalità. Come già per Siria, RD Congo e Sud Sudan, Libano, Afghanistan, Ucraina e Terra Santa … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

Mercoledì 18 settembre 2024, all’udienza generale, il Papa ha ripercorso le tappe del suo recente viaggio apostolico in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Orientale e Singapore, dove ha incontrato una Chiesa grande e viva, che non fa proselitismo, ma cresce per “attrazione” (come aveva detto papa Benedetto XVI).  Egli ha innanzitutto chiarito che si è … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

All’Angelus, domenica 15 settembre 2024, di ritorno dal lungo viaggio apostolico in Estremo Oriente, il Papa, commentando il vangelo domenicale, guardando all’atteggiamento dell’apostolo Pietro, ha invitato tutti ad interrogarsi su che cosa significhi davvero conoscere Gesù. Egli ha ricordato come alla domanda di Gesù (“voi chi dite che io sia?”) Pietro risponda “in maniera perfetta, dicendo … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

Il Papa dal 3 al 13 settembre 2024 ha compiuto il suo 45° viaggio apostolico, visitando Indonesia (3-6 settembre), Papua Nuova Guinea (6-9 settembre), Timor est (9-11 settembre), Singapore (11-13 settembre), il più lungo del suo pontificato. Dalla prima tappa in Indonesia facciamo emergere alcuni spunti ed insegnamenti: egli ha incontrato la piccola comunità cristiana … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

All’Udienza generale, mercoledì 28 agosto 2024, Francesco ha rimandato la consueta catechesi, soffermandosi sulle stragi di persone in fuga da guerre e calamità, costrette ad attraversare i pericoli di territori ostili rimettendoci troppe volte la vita. Mare e deserto: sono le due parole su cui si ha riflettuto il Papa e che ritornano nelle testimonianze … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesù nostra speranza: è stato questo il tema della Catechesi all’Udienza generale di mercoledì 21 agosto 2024. Il Papa ha preso spunto dal racconto evangelico del discorso dello Spirito su Gesù al battesimo del Giordano. “Tutta la Trinità si è data appuntamento, in quel momento, … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

Dopo la pausa di luglio, mercoledì 7 ottobre 2024 il Papa, all’Udienza generale, ha proseguito la catechesi sulla presenza dello Spirito, colto nell’Incarnazione del Verbo, di cui Egli è protagonista, come leggiamo nei Vangeli. L’evangelista Matteo conferma questo dato fondamentale che riguarda Maria e lo Spirito Santo, dicendo che Maria “si trovò incinta per opera … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

Domenica 28 luglio 2024, all’Angelus, il Papa, spiegando il vangelo domenicale sulla moltiplicazione dei pani e dei pesci, ha rilevato che dal poco che noi offriamo Dio lo riceve e si rende “presente in mezzo a noi”. Egli ha messo in rilievo tre gesti nel racconto di Gv 6 che Gesù ripete nell’ultima cena e … Approfondisci…