La parola di Papa Francesco

Il Papa continua la sua cura e convalescenza presso la sua residenza a Casa S. Marta in Vaticano., con alcuni miglioramenti. Non si sa però quando potrà riprendere la sua attività con le udienze e le celebrazioni giubilari. Intanto disbriga gli affari correnti come la promulgazione dii nuovi decreti per le cause dei santi. Saranno … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

Il Papa domenica 23 marzo è stato dimesso dal Policlinico Gemelli ed è potuto tornare alla sua residenza a Casa S. Marta in Vaticano. Prima di lasciare l’ospedale si è affacciato al balcone ed ha benedetto la folla che si era radunata nel piazzale. Tornando in Vaticano ha fatto sosta a S. Maria Maggiore lasciando … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

La Sala Stampa della S. Sede ha diffusa un’immagine del Pontefice in preghiera, dopo aver concelebrato domenica mattina l’Eucarestia. È la prima dal ricovero del 14 febbraio. Le condizioni di Francesco restano stabili, proseguono le terapie e la fisioterapia respiratoria e quella motoria. Nel testo dell’Angelus preparato dal Pontefice, Francesco ha ricordato il “momento di … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

Continua la degenza del Papa al Policlinico Gemelli di Roma. Francesco è vigile, si prosegue a somministrare ossigeno, migliorano i valori del sangue grazie alle trasfusioni, presente una iniziale e lieve insufficienza renale. Dall’account @Pontifex ringrazia per le manifestazioni di affetto e vicinanza, dicendosi colpito da disegni e lettere dei bambini. Tanti quelli inviati dagli … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

Venerdì 14 febbraio il Papa è stato ricoverato al Policlinico Gemelli per essere curato a causa dei problemi respiratori accusati nei giorni precedenti e anche all’udienza di mercoledì 12 febbraio 2025, la cui lettura è stata affidata padre Pierluigi Giroli, rosminiano, officiale della Segreteria di Stato. Siamo uniti a papa Francesco perché il Signori gli … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

Mercoledì 5 febbraio 2025, all’udienza generale, (con l’aiuto di un officiale della Segreteria di Stato per la difficoltà a causa di un raffreddore) Francesco ha continuato la catechesi su Gesù Cristo nostra speranza, soffermandosi sulla visita di Maria a S. Elisabetta che, nel grembo di sua madre, visita il suo popolo. Dopo l’annuncio dell’Angelo, Maria … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

Mercoledì 22 gennaio 2025, all’udienza generale, Francesco ha ripreso il ciclo giubilare di catechesi su “Gesù Cristo nostra speranza” soffermandosi sull’ascolto e sulla disponibilità di Maria all’annuncio dell’angelo Gabriele. E’ la “potenza trasformante della Parola di Dio che giunge non solo tra gli atrii del Tempio”, ma anche alla giovane Maria nella sua povera abitazione … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

All’udienza generale di mercoledì 8 gennaio 2025 Francesco ha riflettuto “sulla piaga del lavoro minorile”, rammaricandosi per la fatica “a guardare negli occhi un bambino che è stato lasciato ai margini e che viene sfruttato e abusato”, in un “secolo che genera intelligenza artificiale e progetta esistenze multiplanetarie”. Il Papa ha denunciato come siano “troppi … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

All’Angelus del 1 gennaio 2025, dedicato alla pace, il Papa ha pensato alle mamme, in particolare quelle con il cuore pieno di dolore, “perché i loro figli sono stati portati via dalla violenza, dalla superbia, dall’odio”. Ha posto innanzitutto la sua attenzione sul Bambino Gesù (che significa “Dio salva”) che i pastori hanno visto che … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

All’udienza generale di mercoledì 11 dicembre 2024 il Papa ha concluso il ciclo di catechesi su “Lo Spirito e la Sposa, sofferma proprio sulla speranza, la virtù teologale, fondata sulla fedeltà di Dio alle sue promesse e da Lui infusa. Tutto ciò anche in prospettiva del 25° Giubileo universale ordinario, il Giubileo della speranza. Per … Approfondisci…