Occimiano aderisce alla campagna “Orange the World” per l’eliminazione della violenza contro le donne

Anche il comune occimianese ha dato la sua adesione alla campagna mondiale “Orange the World”, promossa dalle Nazioni Unite e sostenuta da Zonta Club Alessandria (impegnato nella sensibilizzazione e nel sostegno alle donne in difficoltà) e dal Centro antiviolenza Me.dea, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Infatti dal 25 … Approfondisci…

Festa della musica

Domenica 1 dicembre, prima domenica di Avvento, si celebra anche la festa della musica, nella prossimità di S. Cecilia, patrona dei musicisti. In tale occasione la S. Messa delle ore 10 sarà animata, in un felice connubio, dalla Banda Filarmonica (diretta dal m.o Mauro Massaro) e dal Coro parrocchiale (diretto dalla prof.sa Anna Maria Figazzolo). … Approfondisci…

Quasi ultimata la predisposizione della fibra

Si avvicina la fibra per internet. Infatti Open Fiber, in collaborazione con l’impresa Infratel, sta intervenendo per risolvere un guasto tecnico individuato a San Salvatore che attualmente impedisce l’attivazione del servizio su una tratta di rete che interessa 16 Comuni, tra cui Occimiano. Una volta risolto il problema, la rete già predisposta fino a Vignale … Approfondisci…

Il nuovo servizio Auser per i cittadini occimianesi

Una nuova bella iniziativa a favore della popolazione. Infatti in pese si è costituto un gruppo di volontari  per l’Auser: Così da lunedì 18 Novembre il Comune di Occimiano, in collaborazione con il centro Auser di Casale Monferrato, ha attivato un servizio di trasporto solidale pensato per agevolare i cittadini negli spostamenti per visite mediche, … Approfondisci…

Appuntamento con la Reale bagna caöda in Pro Loco

Torna anche quest’anno l’appuntamento con la reale bagna caöda che, giunta alla 23° edizione, come sempre, propone la Pro loco di Occimiano. Due gli appuntamenti: infatti sarà possibile gustarla presso la sede (Antica Corte della Villa dei Marchesi da Passano) già venerdì 29 novembre (alle ore 20), oltre a sabato 30 novembre (ore 20). Un … Approfondisci…

La occimianese Cecilia Montaldi, con altri studenti dell’IIS Leardi, intervista il Presidente Mattarella a Roma

ROMA – E’ stata una grande emozione e un grande onore; così a caldo commenta Cecilia Montaldi, occimianese, studentessa della 5 AFM dell’IIS Leardi, una tra i sei studenti (con Cecilia, Elena di Castelfidardo [AN], Marco di Cairo Montenotte [SV], Caterina Messina di Genzano di Roma, Tommaso di Padova, Sofia di Trento) selezionati in rappresentanza … Approfondisci…

I coscritti del ’49

Si sono ritrovati domenica scorsa 17 novembre in Chiesa parrocchiale per celebrare i loro 75 anni, con la S. Messa ricordando i loro defunti. Sono i coscritti della leva 1949 (tra essi anche il sindaco Sandro Deambrosis) che, dopo aver partecipato alla S. Messa, si sono poi recati al pranzo conviviale, presso il Ristorante “Le … Approfondisci…

Le “intramontabili colonne sonore di Ennio Morricone e Astor Piazzolla” a Occimiano

Un pubblico attento e numeroso ha accolto con grandi applausi la bellissima performance di due virtuosi musicisti alessandrini, Pier Luigi Rossi (pianista di grandi capacità) e Carlo Fortunato (interprete in modo straordinario del suono della fisarmonica). Domenica scorsa 17 novembre, nel Salone Parrocchiale, il bel concerto, promosso dal Comune (in collaborazione con la Parrocchia San … Approfondisci…

Giornata dell’Unità d’Italia

E’ sempre molto partecipata la celebrazione per la Giornata dell’Unità d’Italia (delle Forze Armate e Commemorazione dei Caduti per causa di guerra o in servizio) che è stata vissuta domenica scorsa 10 novembre. Un primo momento è stata l’inaugurazione in Sala consiliare della Mostra per la Pace “Non uccidere”, partecipando poi alla S. Messa in … Approfondisci…

Inaugurazione della Mostra per la Pace

La “Mostra per la Pace – Non Uccidere” è stata inaugurata domenica scorsa 10 Novembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Occimiano. La mostra, curata dallo Zonta Club Alessandria si compone di 19 acqueforti di Alberto Helios Gagliardo donate dalla Galleria Il Vicolo di Genova. Curatrice della mostra è la presidente di Zonta Club … Approfondisci…