Inizio dei lavori per la realizzazione del nuovo micro-nido

Iniziano in questi giorni i lavori per la costruzione di un nuovo micro-nido nell’area di pertinenza dell’Oratorio Maria Ausiliatrice. I lavori sono stati consegnati all’impresa esecutrice (Luciano Errichetti Luciano di Fubine) il 30 novembre e che in questi giorni la stessa impresa era presente in cantiere per alcune opere propedeutiche alla prosecuzione dei lavori (spostamento … Approfondisci…

Assemblea annuale della Pro Loco

Il 2023 è stato un anno molto proficuo, sia dal punto di vista delle adesioni (quasi 240 soci!), sia dal punto di vista dell’organizzazione degli eventi. E’ ciò che è emerso durante l’assemblea della Pro loco occimianese che si è tenuta venerdì 23 febbraio presso la sede nell’Antica corte della Villa dei marchesi Da Passano. … Approfondisci…

Il presidente della Regione Cirio all’incontro delle Pro loco (UNPLI) della Provincia di Alessandria

C’era il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio all’incontro delle Pro loco (UNPLI) della Provincia di Alessandria lo scorso mercoledì 21 febbraio, in una giornata che l’ha portato in visita in varie località dell’alessandrino, accompagnato dal presidente della Provincia Enrico Bussalino (con il consigliere provinciale occimianese Stefano Zoccola). L’ampio salone dell’antica Corte della Villa dei … Approfondisci…

Presentazione del libro “Colline di carta”

Un libro affascinante che porta il lettore a viaggiare tra i paesaggi del nostro territorio UNESCO, tra Langhe, Roero e Monferrato.  Parlo di “Colline di carta” il volume che è stato presentato sabato scorso 17 febbraio, presso l’Antica corte della Villa Marchesi da Passano, organizzata con la collaborazione del Comune di Occimiano, dell’Associazione Turistica Pro … Approfondisci…

Le Azzurre di Occimiano alle sfilate di Carnevale

C’erano anche le Azzurre (senior e juniores) a sfilare in occasione del Carnevale sabato scorso 17 febbraio a Casale. Sono state poi protagoniste anche alla sfilata di Carnevale a Frassinello Monferrato (con la Banda musicale La Filarmonica) domenica 18 febbraio. Domenica 25 febbraio, alle 15, parteciperanno poi al Carnevale di Loano (il più grande della … Approfondisci…

Il progetto di ristrutturazione della traversa e del canale Lanza

Un ricco progetto (“Ristrutturazione della traversa e del canale Lanza nonché delle reti irrigue collegate”) è quello che è stato approvato e finanziato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) e che permetterà alla Coutenza dei Canali Lanza, Mellana e Roggia Fuga di svolgere una serie di interventi volti a limitare le perdite … Approfondisci…

M’illumino di meno

Anche quest’anno il comune di Occimiano ha aderito all’iniziativa “Mi illumino di meno” (promossa da Caterpillar e Rai Radio2 dal 2005), nell’ambito della Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili che si è celebrata lo scorso venerdì 16 febbraio. Protagonisti sono stati soprattutto i giovanissimi del Consiglio Comunale dei Ragazzi e dei … Approfondisci…

Ristrutturazione della traversa e del canale Lanza

“Ristrutturazione della traversa e del canale Lanza nonché delle reti irrigue collegate”. E’ questo il titolo del progetto finanziato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) che è stato predisposto dalla Coutenza dei Canali Lanza, Mellana e Roggia Fuga. Il progetto che mira alla perdita della dispersione delle acque per i canali ed … Approfondisci…

Presentazione del libro “Colline di carta”

“Colline di carta”: è il titolo del libro che sarà presentato sabato prossimo 17 febbraio, presso l’Antica corte della Villa Marchesi da Passano ad Occimiano (via Cavour). Sarà presente l’autrice Silvia Perosino che dialogherà con don Gian Paolo Cassano, parroco e giornalista, direttore responsabile della pubblicazione “Aleramici e dintorni”, curata dal Circolo I Marchesi del … Approfondisci…

Carnevale occimianese

Erano in tanti, genitori e bambini in maschera, che domenica scorsa 11 febbraio hanno vissuto la festa di Carnevale, ben preparata dai giovani della Leva 2006. Il tutto grazie alla collaborazione tra Comune, Oratorio ed associazioni del Paese, per la buona riuscita della manifestazione. I giovani della Leva hanno animato la sfilata che ha percorso … Approfondisci…