Giornate del FAI a Occimiano

Le Giornate primaverili del FAI faranno tappa anche ad Occimiano. Infatti sabato 23 marzo (dalle 10.00 alle12.30) e domenica 24 marzo (dalle 15.00 alle 17.30) sarà aperta la bella chiesa del SS. Nome di Gesú e del Rosario in cui sono presenti un bel coro ligneo e un’interessante “Madonna del Rosario” con ritratti importanti personaggi … Approfondisci…

Bando assegnazione contributo nuclei famigliari numerosi

Scadrà il prossimo 4 aprile il bando che il Comune di Occimiano ha reso pubblico mirando ad aiutare le famiglie con figli pari o superiori a tre, di età inferiore ai 18 anni. Vuole essere un sostegno economico per i nuclei familiari numerosi. L’importo del contributo sarà erogato scorrendo l’ordine di graduatoria, fino alla concorrenza … Approfondisci…

Incontro con l’assessore regionale all’agricoltura Protopapa

L’agricoltura al centro: è stato questo il tema dell’incontro con l’assessore regionale all’agricoltura, cibo, caccia e pesca Marco Protopapa lunedì 11 marzo nella Sala del Punto Informativo (Info point) comunale. Oltre al Sindaco di Occimiano Valeria Olivieri che ha fatto gli onori di casa erano presenti anche i primi cittadini di Mirabello (Marco Ricaldone), Bozzole … Approfondisci…

Due laboratori per i bimbi della primaria

Due laboratori molto speciali, interamente finanziati dal comune di Occimiano. Sono quelli che hanno visto protagoniste lunedì 4 marzo le classi della scuola primaria di Occimiano L’intervento di Francesca Ferranti, ideatrice del progetto “Insetti impollinatori”, ha permesso ai bambini di approfondire il tema dell’impollinazione. Essi hanno così potuto, attraverso fotografie particolareggiate, osservare il modo con … Approfondisci…

Alla scoperta della natura!

Alla scoperta della natura, mentre si avvicina la primavera. E’ stata l’esperienza dei bambini della classe terza della scuola primaria “Ten. Evasio Cavalli e caduti per la patria” dell’Istituto comprensivo don Milani che giovedì 7 marzo, dopo tanti giorni grigi di pioggia e invogliati dalla splendida giornata di sole, hanno deciso di svolgere la lezione … Approfondisci…

Contenimento della presenza invasiva dei piccioni

Continua la collaborazione con la Provincia di Alessandria nell’azione di contenimento della presenza invasiva dei piccioni: nei giorni scorsi, infatti, una squadra di guardie faunistiche, sotto la guida del responsabile Davide Brizio, ha effettuato battute di allontanamento e caccia ai piccioni. Il Comune di Occimiano, perseguendo costantemente l’obiettivo di ridurre le grandi quantità di questi … Approfondisci…

Ultimo saluto a Maria Rosa Ricaldone Degiovanni

Viva commozione ha destato in paese la morte di Maria Rosa Ricaldone Degiovanni, nella notte tra sabato 2 e domenica 3 marzo, all’ospedale di Tortona, in seguito all’acutizzarsi di una forma infettiva. Aveva 81 anni e fino al 2000, fino a quando l’ha permesso la sua salute, ha esercitato presso la sua abitazione (in via … Approfondisci…

Festa delle donne al Salone parrocchiale

“Donne, donne, donne. Un pomeriggio al femminile!” E’ questa la proposta che l’attivissima Pro Loco occimianese (presieduta da Giorgio Mazzucco) anche quest’anno propone in occasione della Giornata della donna. Infatti domenica 10 marzo, presso il Salone parrocchiale (piazza Marconi) alle ore 15,30 ci sarà uno spettacolo aperto a tutti, in cui si alterneranno canzoni (con … Approfondisci…

“L’agricoltura al centro!”

“L’agricoltura al centro!” E’ questo il tema dell’incontro che si terrà lunedì prossimo 11 marzo alle ore 18,00 presso il Punto informativo comunale (Info point) di piazza Oratorio don Bosco. In tale occasione l’assessore regionale all’agricoltura Marco Protopapa incontrerà agricoltori e popolazione per presentare le molteplici azioni del nuovo sviluppo rurale del Piemonte.  L’assessore, alessandrino, … Approfondisci…

Il nuovo cartello alle porte del paese

Chi entra in paese, provenendo da Mirabello M., può ammirare il pannello di benvenuto, i cui lavori di installazione si sono conclusi.  Il cartello è stato realizzato dall’artista Giorgia Sanlorenzo nell’ambito del progetto TerrEmerse. Il tutto è stato possibile grazie al prezioso contributo di alcune attività ed industrie del territorio, situate nella zona industriale che … Approfondisci…