Iniziativa “Bimbimbici” a Occimiano

Anche il paese (comune ciclabile FIAB) partecipa in questa settimana (dal 17 al 21 marzo) all’iniziativa “Bimbimbici: il futuro arriva in bicicletta. Tutti a scuola a piedi o in bicicletta!”, organizzata da FIAB per promuovere la mobilità attiva e stili di vita più sostenibili tra i giovani e giovanissimi.  E’ l’invito così ai genitori a … Approfondisci…

Nuova collaborazione tra la scuola primaria e l’associazione musicale Ex Nova di Novara

E’ iniziata lunedì 10 marzo una proficua collaborazione tra la Scuola primaria “Tenente Cavalli e Caduti per la Patria” di Occimiano dell’Istituto Comprensivo Don Milani e l’associazione musicale Ex Nova di Novara, che nasce nel 2016, da gruppi di professionisti e giovani di talento, accomunati dalla passione per la musica. E’ nato così un progetto … Approfondisci…

Nuovi successi per le atlete della ritmica occimianese

E’ stata un’altra domenica ricca di successi e di soddisfazioni per le giovanissime atlete della ritmica occimianese. Domenica scorsa 16 marzo, infatti, le ginnaste della Fortitudo Occimiano allenate da Sonia Frizzarin e Francesca Zucchelli, hanno ottenuto ottimi piazzamenti nella terza prova regionale (campionato liberty, individuale) del campionato ASC, svoltasi a Vezza d’Alba. Ottimi i risultati … Approfondisci…

La bellezza nella Parola

“In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarà come il suo maestro. (…) L’uomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae fuori … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

Continua la degenza del Papa al Policlinico Gemelli di Roma. Francesco è vigile, si prosegue a somministrare ossigeno, migliorano i valori del sangue grazie alle trasfusioni, presente una iniziale e lieve insufficienza renale. Dall’account @Pontifex ringrazia per le manifestazioni di affetto e vicinanza, dicendosi colpito da disegni e lettere dei bambini. Tanti quelli inviati dagli … Approfondisci…

Telecomando

In occasione del 347° anniversario della nascita di Antonio Vivaldi (4 marzo 1678 – 28 luglio 1741) Rai Cultura ripropone, martedì 4 marzo alle 17.45 su Rai 5, la puntata della serie “Un violino per 8 autori” dedicata a Vivaldi. Nella splendida cornice della città di Venezia, Uto Ughi racconta la vita e il percorso … Approfondisci…

Atlante del martirio cristiano

Si moltiplicano nel mondo gli attentati alla libertà religiosa ed in particolar modo sono i cristiani a soffrire in tante parti della Terra. I dati relativi al 2025 parlano di oltre 380 milioni di cristiani sperimentano alti livelli di persecuzione e discriminazione a motivo della loro fede A monitorare la situazione ci sono soprattutto due … Approfondisci…

Nessuno ne parla (o quasi)

Una “Giornata della Resistenza Europea”, simbolo della lotta per la libertà, la democrazia e la pace il 24 febbraio. E’ ciò che propone il Movimento Federalista Europeo, il movimento politico apartitico che mira alla creazione di una Federazione europea, fondato a Milano il 27-28 agosto 1943da Altiero Spinelli che si fonda sui principi contenuti nel  Manifesto di Ventotene, … Approfondisci…

L’isola del web

Anche in internet c’è un valido aiuto per vivere il giubileo. Nasce infatti “Cammini della Fede”, un progetto promosso dalla CEI per avviare un censimento degli itinerari presenti sul territorio nazionale. Sul sito www.camminidellafede.it è possibile sintonizzarsi, mentre in prospettiva ci sarà una WebApp pensata per sostenere i pellegrini con spunti di riflessione e informazioni … Approfondisci…

Doppio appuntamento per la giornata delle donne

Duplice appuntamento per la Festa della donna sabato 8 marzo. La Pro loco infatti organizza un duplice momento. Il primo sarà nel Salone Parrocchiale, dove, alle 16,30 ci sarà lo spettacolo con “los Bukoski. Demensial Piemunteis” dal titolo “Mono giga… più riga tur” In serata poi, nel Salone della Pro Loco, presso l’antica Corte della … Approfondisci…