Telecomando

Su Rai 3 per tutta l’estate va in onda in seconda serata ogni sabato il ciclo MAI VISTI PRIMA che propone una serie di prime visioni del cinema italiano d’autore contemporaneo. Dal Nord al Sud, dal dramma alla commedia, al fantasy, un’offerta delle tendenze cinematografiche e delle nuove narrazioni della società contemporanea, espressioni dell’eclettica vivacità … Approfondisci…

Rete mondiale di preghiera del Papa

Anche quest’anno (per la XXII volta) si tiene l’appuntamento diocesano dell’Apostolato della preghiera – Rete mondiale di preghiera del Papa. L’appuntamento è per venerdì 7 giugno in cui si celebra la solennità del Sacro Cuore, nonché la Giornata della santificazione sacerdotale. Si rinnova così l’appuntamento per tutti coloro che (aderenti o simpatizzanti) accolgono le proposte … Approfondisci…

Giornata Mondiale dei Bambini 2024

C’era anche una presenza occimianese alla Giornata Mondiale dei Bambini (GMB) 2024 che si tenuta a Roma il 25 e 26 maggio. Tra i numerosi bambini partecipanti con i loro educatori e familiari, c’era anche una bella rappresentanza di scout dell’Associazione nazionale castorini (dell’AGESCI) con il responsabile nazionale maschile, l’occimianese prof. Ernesto Berra. Ho chiesto … Approfondisci…

La nuova aiuola “amica degli insetti impollinatori”

Giovedì 30 maggio, nel pomeriggio, è stata inaugurata “l’aiuola amica degli insetti impollinatori”, realizzata con il contributo dell’amministrazione comunale di Occimiano. Si tratta del progetto (curato da Francesca Ferranti e da Moviment-e Centro Multifunzionale di Alessandria) a cui hanno partecipato con impegno i bambini della scuola primaria di Occimiano (con i loro insegnanti) con attività … Approfondisci…

Festa del Corpus Domini

La festa e la processione del Corpus Domini è sempre molto sentita in paese, con una vasta partecipazione della popolazione a cominciare dalle autorità civili e militari. C’erano in primis il sindaco (m.a Valeria Olivieri), il vice presidente del consiglio comunale dei ragazzi (Laura Aceto), il comandante della stazione dei Carabinieri (l.ten. Paolo Marrubio), numerosi … Approfondisci…

Festa della Repubblica

Dopo la S.Messa e la processione del Corpus Domini, si è tenuta in piazza Carlo Alberto la cerimonia per la festa nazionale del 2 giugno. Il Sindaco m.a Valeria Olivieri, anche con un po’ di commozione (al suo ultimo intervento pubblico, prima dlel nuove elezioni) ha ricordato l’importanza della festa della Repubblica che vuole essere … Approfondisci…

La PGS Fortitudo al campionato nazionale a Rimini

Al campionato nazionale di Ritmica Europa che si è svolto a Riccione dal 24 al 27 maggio la PGS Fortitudo Ritmica (allenata da Francesca Zucchelli e Sonia Frizzarin) ha vissuto un weekend ricco di emozioni. Viva la soddisfazione della presidente Maria Rosa Scarrone per il buon risultato e che ha visto per molte delle giovanissime … Approfondisci…

Un poster per la pace

“Il mio disegno sulla pace rappresenta una donna orientale (in ricordo delle bombe atomiche sganciate a Hiroshima e Nagasaki) che ha come occhi aerei e come lacrime bombe per simboleggiare l’orrore della guerra.” Così descrive il proprio disegno Nicola Papadatos, alunno della 3A della Secondaria di Occimiano ha ricevuto lo scorso 30 maggio, nella sede … Approfondisci…

La bellezza nella Parola

“Mentre mangiavano, prese il pane e recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: «Prendete, questo è il mio corpo». Poi prese un calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E disse loro: «Questo è il mio sangue dell’alleanza, che è versato per molti. In verità io vi dico … Approfondisci…

La parola di Papa Francesco

Concludendo la catechesi del ciclo sui vizi e le virtù, mercoledì 22 maggio 2024, il Papa ha riflettuto sull’umiltà che è la “grande antagonista” della superbia, “che ci salva dal Maligno, e dal pericolo di diventare suoi complici” e “riporta tutto nella giusta dimensione”. E’ una virtù che non fa parte del settenario (virtù cardinali … Approfondisci…