Fa’ tappa in paese, anche quest’anno giovedì 1 maggio “Camminare il Monferrato”, la serie degli appuntamenti di promosse dai Comuni monferrini e dalla Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea e del CAI.” La proposta per i camminatori è un tracciato ad anello, seguirà il percorso chiamato “Sentiero di Aleramo”, lungo il quale sono presenti pannelli informativi sulla leggenda di Aleramo e Adelasia. Si lascerà il centro del paese per raggiungere via Castello Cavalla e intraprendere la via sterrata che in breve condurrà alla bella cascina, cascina Zino, chiamata popolarmente Cascinot d’oslin, affiancata da una stupenda quercia secolare. Il passo poi procede verso la cascina Saiona e, a seguire, discendere fino al corso del rio Rotaldo. Svoltando a sinistra si segue la strada bianca che risale dolcemente fino a ritornare all’altezza della Saiona. Da qui dapprima su di un tratto asfaltato poi su sterrata si scende fino a giungere ad Occimiano, al punto di partenza. La durata della camminata è di circa 2 ore.
La partecipazione è libera e gratuita ed il ritrovo è fissato per le ore 15,15 presso la corte della Villa Marchesi da Passano (via Cavour 66), da dove, dove il saluto di benvenuto da parte del sindaco Sandro Deambrosis (affiancata dagli ideatori del percorso), prenderà il via la camminata alle ore 15,30. Terminata l’escursione, la Pro Loco di Occimiano organizzerà un gradevole momento di ristoro.
Una guida professionista abilitata accompagnerà il gruppo, illustrando i particolari e le curiosità che si incontrano lungo l’itinerario, il servizio sarà svolto da Bruno Anna Maria.
Per informazioni è possibile scrivere a camminaremonferrato@libero.it o chiamare il 348-2211219. Solo in caso di mal tempo, per un’eventuale conferma, è possibile telefonare domenica mattina, fra le 11,00 e le 12,30, al 379 2477256
