Telecomando

Sabato 19 aprile, alle ore 21,30, in prima serata, (per il ciclo Cinema Rai 3) Giuseppe Tornatore rende omaggio a uno storico amico e collaboratore, il compositore Ennio Morricone, con il film “ENNIO”. Nella pellicola ripercorrendone vita e opere, dall’esordio con Sergio Leone fino al Premio Oscar per “The Hateful Eight” nel 2016. Lo aiutano le interviste a rinomati registi e musicisti, le registrazioni di alcuni acclamati tour mondiali del maestro, le clip tratte da alcuni iconici film musicati da Morricone e i filmati esclusivi delle scene e dei luoghi che hanno definito la sua vita.

Sempre su Rai tre in prima serata (ore 21,20) lunedì 21 aprile, va in onda “FATIMA”, per la regia di Marco Pontecorvo E’ il racconto delle apparizioni mariane nel 1917 in Portogallo alla pastorella Lucia, una bambina di dieci anni, e ai suoi due cugini che riferiscono di aver visto la Vergine Maria. Le loro parole diventano d’ispirazione per i credenti ma accendono la rabbia dei funzionari della Chiesa e delle autorità secolari, che cercano in tutti i modi di far loro ritrattare i racconti. Mentre le parole che la Vergine ha rivelato ai tre piccoli si diffondono, migliaia di pellegrini da ogni dove iniziano i loro pellegrinaggi sul luogo dell’apparizione in attesa di un miracolo. L’esperienza cambierà le vite di tutti quanti per sempre.

Dopo la prima puntata (del 15 aprile) continua il 22 e 25 aprile in prima serata (ore 21,15) la miniserie “FUOCHI D’ARTIFICIO”, diretta da Susanna Nicchiarelli e tratta dall’omonimo libro di Andrea Bouchard, girata in Piemonte, nella Val di Susa e in diversi comuni delle Alpi piemontesi. E’ la storia di quattro ragazzi negli anni della Resistenza antifascista. Una straordinaria avventura partigiana, una storia d’amore e libertà, amicizia e coraggio, che nasce da un autentico innamoramento per il libro di Andrea Bouchard da parte della regista, “un libro che i ragazzi di tutte le età adorano perché appassionante, avvincente, buffo e a tratti commovente”.