Telecomando

Riprende alla domenica, alle ore 11.50, su Canale 5, la nuova stagione di MELAVERDE, alla sua 27° edizione Alla conduzione del programma, che racconta le eccellenze del Paese, la coppia Ellen Hidding e Vincenzo Venuto.  «Melaverde», ideato e curato da Giacomo Tiraboschi, valorizza il territorio italiano, mettendo in luce il talento, l’impegno e la passione di chi lavora per preservare l’agricoltura, l’ambiente, il turismo e le tradizioni locali. In questa stagione, la trasmissione raggiunge il traguardo delle 800 puntate, testimoniando così un lungo percorso di successo alla scoperta dell’Italia più autentica. Nel corso degli anni, il programma ha raccontato oltre 1600 località, portando nelle case degli italiani storie di persone che, con dedizione, custodiscono e tramandano un patrimonio inestimabile.

Su Tv 2000, la rubrica “PANI E PESCI: L’ECONOMIA DEL VANGELO” sabato 5 aprile (ore 15,15), con il prof. Luigino Bruni, economista della Lumsa di Roma, biblista, verterà sulle lotte e le tentazioni per raggiungere posizioni di potere. E sull’esercizio del potere nella vita pubblica, fra politica e finanza.

Un tema dibattuto in studio con Mario Monti, economista, senatore a vita, già presidente del Consiglio dei Ministri e commissario europeo.

Domenica 6 aprile su Rai Storia, nell’anniversario dalla morte di Raffaello, va in onda “LA ROMA DI RAFFAELLO”, riproposto da Rai Cultura alle 19.00. E’ la vita di Raffaello nel suo periodo “romano”, dal 1509 al 1520, anno della sua morte. La racconta lo speciale di Davide Savelli e Massimiliano Griner, per la regia di Graziano Conversano. Proprio come Raffaello, lo speciale “entra” a Roma da Porta del Popolo per poi far rivivere la sua meraviglia davanti alla visione delle rovine dell’antica Roma, l’entusiasmo per i primi incarichi assegnatigli da Papa Giulio II e la soddisfazione per la carriera in perenne ascesa.