“Università, laboratorio di speranza”. E’ questo lo slogan della 101° Giornata dell’Università Cattolica del S. Cuore che si celebra in tutta Italia domenica prossima 4 maggio. Da più un secolo la “Giornata per l’Università Cattolica” è l’evento con cui storicamente la Chiesa italiana ricorda la centralità dell’Ateneo cattolico più grande d’Italia e d’Europa. Una celebrazione che è sguardo di attenzione, stima profonda, sostegno reale, un’occasione di approfondimento circa la natura e lo scopo dell’Università.
È un atto di fiducia nei giovani: da tempo l’Istituto G. Toniolo e la Cattolica sostengono, anche grazie alle offerte raccolte nella Giornata, con numerose iniziative la formazione, il diritto allo studio, i percorsi di eccellenza, le esperienze internazionali di migliaia di studenti.
La Giornata mette al centro della riflessione la speranza “che non delude mai”, offrendo il proprio contributo al Giubileo indetto da Papa Francesco.
L’Università come laboratorio di speranza è la frontiera sulla quale vogliamo attestare la Giornata Universitaria del 2025 facendo leva sul grande patrimonio di ricerca e saperi dell’Ateneo che troverà espressione anche nel peculiare contributo che tutte le Facoltà forniranno nei prossimi mesi secondo le diverse discipline.
’Università Cattolica del Sacro Cuore si adopera quotidianamente per fornire alle migliaia di studentesse e di studenti un progetto formativo articolato e rispondente ai bisogni di un mercato del lavoro in costante evoluzione. Essa conferma così la sua vocazione al servizio della comunità ecclesiale come un’istituzione culturale quotidianamente impegnata a ricercare, nella sintesi tra verità e amore, il centro della cultura e della vita.
La Cattolica con le sue cinque sedi (Milano, Roma, Brescia, Piacenza-Cremona e Campobasso) 14 facoltà, oltre 42.000 studenti e più di 1400 docenti, 87 corsi di laurea, 53 scuole di specializzazione, quasi 100 master e 7 Alte Scuole, si presenta come un Ateneo completo e articolato, sia in ambito umanistico che scientifico, con la vocazione di essere all’avanguardia, aperta al mondo e alle sfide del proprio tempo.
Ecco perché è importante aiutare, sostenere l’Università Cattolica, anche con le offerte che si raccolgono in tutte le Parrocchie o con il contributo del 5 per mille nella dichiarazione dei redditi (indicando il C.F. dell’Università Cattolica n. 02133120150) o con l’adesione all’Associazione Amici dell’Università cattolica (quota annuale € 10).
