Su La 7 il bel programma dl mercoledì “UNA GIORNATA PARTICOLARE”, condotto con bravura da Aldo Cazzullo dedica alcune puntate speciali al più importante racconto della storia: Il Grande Romanzo della Bibbia. Il nuovo ciclo del programma, ispirato al best seller “Il Dio dei nostri padri” (il libro più venduto in Italia nel 2024). Dall’esclusiva cornice del Mausoleo di Santa Costanza a Roma, Aldo Cazzullo porta lo spettatore nei meandri di una storia che nessuno in realtà conosce fino in fondo per scoprire l’Antico testamento. Un racconto insieme agli inviati nella storia Claudia Benassi e Raffaele di Placido, anche attraverso le opere d’arte spiegate dal critico e divulgatore Jacopo Veneziani. Cazzullo visiterà luoghi di straordinaria bellezza e importanza come la Basilica di San Marco a Venezia, il Duomo di Siena, la Basilica di Monreale e le Logge di Raffaello dentro il Palazzo Apostolico Vaticano. Da qui verranno svelati alcuni passi iconici, come la cacciata dal Paradiso terrestre, il diluvio universale e la consegna delle tavole della legge.
Ogni puntata è arricchita dal contributo di personalità della cultura, dell’arte e della scienza: Corrado Augias, Fabiola Gianotti, il Card. Gianfranco Ravasi, Edith Bruck, Roberto Saviano, Giancarlo De Cataldo, Ilaria Gaspari, Nello Scavo, Lino Banfi e Oscar Farinetti.
“UN ALIENO IN PATRIA”, condotto da Peter Gomez è il nuovo programma di approfondimento, in onda in diretta, al sabato, alle ore 20.15 su Rai 3. Uno sguardo senza pregiudizi sull’attualità, insieme a personaggi della cultura e dello spettacolo ospiti nel foyer del Teatro delle Vittorie, con lo stupore di chi è appena sbarcato sulla Terra. Gomez è affiancato dalla giornalista Manuela Moreno e dal comico Paolo Rossi. La prima parte del programma è dedicata alle notizie in Italia e nel mondo, la seconda alla cultura, allo spettacolo, ai fenomeni di costume. Un dialogo continuo con giornalisti, attori, registi, scrittori e cantanti, punteggiati con ironia dal “guastatore” Paolo Rossi.