Telecomando

Torna “ULISSE, IL PIACERE DELLA SCOPERTA” con uno speciale dedicato a “La Sicilia di Montalbano” che Rai Cultura propone, lunedì 17 febbraio alle 21.30 su Rai1. Alberto Angela, in occasione del centenario dalla nascita di Andrea Camilleri, propone un viaggio in un angolo della Sicilia che, grazie alla figura creata dal grande scrittore e impersonata da Luca Zingaretti, è diventato la meta desiderata di tanti turisti. Sarà la scoperta dei luoghi in cui sono state ambientate le avventure del commissario: Scicli, Ragusa, Modica, la Scala dei Turchi, la Fornace Penna. E poi Marzamemi, Donnafugata, la Valle dei Templi di Agrigento, Tindari, come una tappa di un progressivo avvicinamento a Montalbano.

“LA CASA SULLA ROCCIA” è la docuserie in otto puntate, in onda su Tv 2000 al sabato, alle ore 17,30, a partire dal 22 febbraio. Racconta storie di comunità parrocchiali, con testimonianze di laici e sacerdoti, di giovani e anziani sul senso di essere Chiesa, di essere casa, che accoglie tutti, che difende e cura chiunque bussi alla sua porta, rivelando un mistero profondo: l’amore per il prossimo. Ogni puntata entra nel cuore della comunità, mostrando la quotidianità e le attività che svolgono per conoscere la “roccia” su cui si fonda la loro vita.

“ASTI E IL MONFERRATO EFFERVESCENTE MUSICALE” di Gianfranco Anzini, in onda domenica 16 febbraio alle 22.10 su Rai 5, parte dalla figura carismatica di Paolo Conte, compositore di brani ammalianti, raccontata da Manuela Fùrnari. E poi Massimo Cotto, una delle voci radiofoniche più amate e seguite e autore di più di settanta libri, biografie ufficiali o ritratti di grandi autori e interpreti. E altri protagonisti come il coach Davide Greguoldo che ha allenato due campioni nazionali di boxe, Valeria Dezani Bosia, che gestisce la caffetteria letteraria di Palazzo Mazzetti, e sua sorella Vittoria …. Poi si va a Nizza Monferrato, dove Valerio Soave, a Canelli, a Boglietto….