E’ stata un buon successo la camminata lungo il sentiero di Aleramo, in orario pre serale. Erano infatti un centinaio gli appassionati, che partiti alle 18, sabato scorso 25 maggio hanno partecipato all’appuntamento di “Camminare il Monferrato”, già programmato lo scorso 1 maggio e rinviato causa maltempo. E’ la bella iniziativa promossa dai Comuni monferrini e dalla Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea” (organizzata da Pro loco e dell’amministrazione comunale) che ha fatto tappa ad Occimiano, seguendo il “sentiero di Aleramo”, inaugurato qualche anno fa. All’inizio ha portato i saluti il vice sindaco Emanuela Aceto, che ha ricordato le precauzioni da tenersi, in merito alle misure di contrasto alla diffusione della Peste Suina Africana nelle zone di restrizione, con i cani da tenersi al guinzaglio e la disinfezione finale delle calzature utilizzate.
L’escursione si è poi snodata passando innanzitutto sotto i portici medioevali che caratterizzano il centro del paese per poi salire lungo il tracciato ad anello, della lunghezza di circa 7 chilometri, (denominato “Sentiero di Aleramo”) lungo il quale è narrata la leggenda di Aleramo e Alasia.
Eccellente è stata la guida Anna Maria Bruno che ha evidenziato il senso del cammino nella sua dimensione storica e paesaggistica, illustrando i particolari e le curiosità che si incontrano lungo l’itinerario.
Al rientro, presso Villa Marchesi da Passano, pastasciutta offerta a tutti dalla Pro Loco, co-organizzatore dell’evento.


