La bellezza nella Parola

“Carissimo, ti esorto, io, Paolo, così come sono, vecchio, e ora anche prigioniero di Cristo Gesù. Ti prego per Onèsimo, figlio mio, che ho generato nelle catene. Te lo rimando, lui che mi sta tanto a cuore. Avrei voluto tenerlo con me perché mi assistesse al posto tuo, ora che sono in catene per il … Approfondisci…

La parola di Papa Leone

All’udienza generale, mercoledì 27 agosto 2025, Leone XIV si è soffermato sull’arresto di Gesù nell’orto degli Ulivi, inizio della sua passione, come è descritta da Giovanni che, “con la sua consueta profondità, non ci presenta un Gesù spaventato, che fugge o si nasconde, ma un uomo libero” che affronta “a viso aperto l’ora in cui … Approfondisci…

Lotta alle zanzare

Continua la lotta alle zanzare: sono infatti in corso in questi giorni alcuni trattamenti larvicidi delle caditoie stradali. I lavori, iniziati il 26 agosto e che si prolungheranno fino al 6 settembre, sono effettuati a cura del Centro Operativo di Casale Monferrato – Lotta alle zanzare. Si tratta di un intervento mirato alla prevenzione e … Approfondisci…

Raduno “auto tuning” al bar Sport Lollo

Una giornata all’insegna del tuning è stata quella di domenica scorsa 3 agosto. Il “tuning” o “auto tuning” è la pratica di modificare un veicolo per personalizzarlo in base ai gusti o alle esigenze del proprietario, migliorandone le prestazioni, l’estetica o entrambe le cose. Il termine deriva dall’inglese “to tune”, che significa “mettere a punto” o “regolare. … Approfondisci…

La bellezza nella Parola

Avvenne che un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo. Disse poi a colui che l’aveva invitato: «Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi parenti né i ricchi vicini, perché a … Approfondisci…

La parola di Papa Leone

Mercoledì 20 agosto 2025 il Papa, all’udienza generale, continuando il ciclo su “Gesù nostra speranza”, si è fermato a riflettere su uno dei gesti più sconvolgenti e luminosi del Vangelo, quello nei confronti di Giuda nell’ultima cena. Il Maestro, pur conoscendo il suo tradimento “porta avanti e a fondo il suo amore”, per cui “lava … Approfondisci…

Telecomando

“CAMILLERI 100”: è il bel documentario dedicato al grande scrittore Andrea Camilleri (autore del Commissario Montalbano) che va in onda sabato 6 settembre in prima serata su Rai tre. L’occasione è data dai 100 anni della nascita (6 settembre 1925), raccontandone lo straordinario percorso artistico insieme a un parterre di personaggi illustri del mondo letterario, … Approfondisci…

Borse di studio della Fondazione “Ernesto e Varla Rota”

Da più di 20 anni (esattamente dal 2023) la Fondazione “Ernesto e Carla Rota” (benefattori della comunità con un ingente lascito da utilizzare per scopi sociali) assegna alcune borse di studio agli studenti meritevoli residenti in paese. Nel bando che è stato pubblicato sono indicati i requisiti necessari: superamento dell’esame conclusivo della scuola secondaria di … Approfondisci…

La Borsa di studio dedicata al dott. Rabagliati

Anche quest’anno l’amministrazione comunale vuole ricordare, con una borsa di studio del valore di 1000 €, il proprio concittadino dott. Claudio Rabagliati medico epidemiologo, specialista in Igiene, Medicina Preventiva e del Lavoro (prima come ricercatore a Pavia e poi presso l’ASL di Alessandria), morto nel novembre 2020. Così dal 2021 si vuole rendere omaggio per … Approfondisci…

Calendario Pastorale

INTENZIONE SETTEMBRE CASALE – Ecco l’intenzione particolare diocesana affidata da Mons. Vescovo all’Apostolato della preghiera per il mese di settembre: “Perché sappiamo adoperare con intelligenza i mezzi di comunicazione sociale, usando sano discernimento e capacità di utilizzarli al servizio del Vangelo.” CURIA CASALE – Con il mese di settembre, con i consueti orari, riapre la … Approfondisci…